Industria chimica in Italia rapporto 2023 2024


ASSEMBLEA 2024 - PUBBLICAZIONI


RAPPORTO RESPONSIBLE CARE 2024


LE COMPETENZE PER LA TWIN TRANSITION


 Formule di Futuro 


BANNER_FNF_1160X200

In evidenza

15 aprile 2025

CCNL dei settori chimico e farmaceutico: ipotesi di accordo per il periodo 2025-2028 rinnovato con ampio anticipo rispetto alla scadenza

Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore, Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, Ugl Chimici, Failc-Confail, Fialc-Cisal, hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti dei settori dell’industria chimica, chimica-farmaceutica, farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, per il periodo triennale 2025-2028. L’intesa, ancora una volta, è stata raggiunta con ampio anticipo sulla scadenza del contratto, a dimostrazione di relazioni industriali collaborative, partecipative e moderne che contribuiscono a rendere il settore sempre più competitivo.
16 maggio 2025

Twin Transition: la sfida delle competenze per l'industria chimica

Il 20 maggio alle ore 16 avrà luogo, nella Sede di Confindustria Como, un convegno per approfondire il tema della Twin Transition - la transizione digitale unita a quella ecologica - e delle sfide che questa pone all'industria chimica. Per mantenere alti gli standard legati all'innovazione, le imprese devono necessariamente ridefinire il perimetro delle competenze per tutte le funzioni aziendali e dotarsi di nuove figure professionali. Per affrontare con successo la Twin Transition, infatti, non sono sufficienti le tecnologie più avanzate, ma restano fondamentali le persone, la formazione e l'aggiornamento continuo...
13 maggio 2025

Aispec e Agrofarma al Festival Food&Science 2025

Anche quest’anno, dal 16 al 18 maggio, Aispec e Agrofarma parteciperanno a Mantova al Food&Science Festival, importante evento promosso da Confagricoltura Mantova e dedicato a tutta la filiera agroalimentare. Le due associazioni parteciperanno attivamente all’evento organizzando delle conferenze aperte a tutti...

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1