Il percorso formativo consentirà ai partecipanti di approfondire la metodologia di valutazione dei rischi di security - cosiddetti rischi “atipici” - nel settore chimico, della logistica e trasporti atipici alla luce del contesto normativo vigente e dei più recenti orientamenti giurisprudenziali.
Particolare attenzione verrà riservata allo sviluppo del documento di valutazione dei rischi di security (DVR-S), quale obbligo non delegabile da parte del datore di lavoro e agli impatti ai sensi del Decreto Legislativo 231/01.
Verrà inoltre fatto un focus specifico sulla minaccia terroristica per quanto riguarda l’attività produttiva, il trasporto e la logistica di merci pericolose.
Il corso è dedicato a tutte le funzioni direzionali e tecniche nel settore dell’industria chimica, della logistica e trasporti: CEO, CFO, HSE managers, RSPP/ASPP, risk & compliance managers, facility managers, IT managers, security managers, legal e procurement.
2025.05.21 - Brochure Rischi Security2025.05.21 - Scheda Iscrizione