A cena con il colore 2025

27 giugno 2025

Sono oltre 400 i partecipanti che hanno animato l’edizione 2025 di “A cena con il colore”, l’evento organizzato da Ceramicolor, Associazione nazionale dei colorifici ceramici e produttori di ossidi metallici, insieme al progetto Thesignofcolor.com.

 Il 19 giugno, Piazza Garibaldi a Sassuolo (MO) si è trasformata in una coloratissima tavolozza vivente e i partecipanti, suddivisi in gruppi da sei persone, hanno animato la serata  rendendo il colore  il vero protagonista dell’evento.

A ciascun gruppo è stato assegnato un colore specifico, scelto come tema guida per l’allestimento della tavola. Tutti hanno aderito con entusiasmo, curando ogni dettaglio con attenzione: dal cibo alle stoviglie, dalla tovaglia all’abbigliamento.

A condurre la serata, Carlotta Savorelli, speaker radiofonica e volto televisivo, che ha animato la piazza con un karaoke dal vivo, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. Tra i momenti più attesi, le premiazioni finali per le categorie Creatività e Food, giudicate rispettivamente dal graphic designer FM (FM_Visualdesigner) e dalla chef e formatrice Carlotta Lolli, che hanno premiato i tavoli più originali con una sorpresa finale.

“A cena con il colore” si conferma un evento che combina gusto, arte e creatività, promuovendo la cultura del colore da sempre al centro delle attività di Ceramicolor.

Attraverso un’atmosfera coinvolgente e conviviale, si è data la possibilità di sperimentare e riscoprire la bellezza e la magia del colore, non solo strumento tecnico nell’industria ceramica, ma linguaggio trasversale capace di unire persone, emozioni e creatività.

Questo evento rientra all’interno di Thesignofcolor, progetto ideato da Ceramicolor nel 2016, che oggi si presenta come un magazine digitale che racconta il colore in tutte le sue declinazioni: dall’arte al design, dal cibo alla comunicazione visiva, fino alle sue applicazioni industriali.

Il successo di questa edizione è la conferma che, iniziative come questa siano in grado di avvicinare il pubblico al mondo dell’industria chimica attraverso esperienze accessibili, partecipative e culturali, in un perfetto equilibrio tra educazione, intrattenimento e valorizzazione del territorio. Un appuntamento che sicuramente continuerà a crescere nelle prossime edizioni.

Per conoscere meglio i dettagli dell’evento e scoprire di più sul mondo del colore visita il sito.

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1