Il corso è organizzato in collaborazione con Certiquality.Il corso ha l’obiettivo di illustrare le modifiche apportate alla disciplina del Whistleblowing dall’attuazione della Direttiva UE 2019/1937 tramite il D.lgs. 24/2023 affrontando le principali modifiche ed il loro impatto sulle aziende.
Nella prima parte del corso viene affrontata la portata di applicazione di tale normativa, i cambiamenti relativi alle nuove tutele previste in caso di segnalazione, le modalità di gestione della segnalazione. Nella seconda parte verranno approfonditi gli impatti che tale normativa potrà avere sui sistemi di gestione aziendali, con un particolare focus sulla ISO 37001:2016, e gli adempimenti di aggiornamento richiesti per la compliance D.lgs. 231/01 e ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679.
Il corso si rivolge a: titolari di imprese, dirigenti, responsabili compliance, responsabili Anticorruzione; membri degli Organismi di Vigilanza, o più genericamente responsabili compliance.
25-09-24 - Brochure WHISTLEBLOWING25-09-24 Scheda IscrizionePrevia verifica della partecipazione per almeno il 90% delle ore previste, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.