SDGs Festival – Educazione per il futuro

SDGs Festival – Educazione per il futuro

22 febbraio
  Torna all'agenda
| ore 09.00
Dal 22 al 24 febbraio 2022, 3 giornate, dalle ore 9 alle ore 16, dedicate a Talks, Live Show, Laboratori e tante altre attività rivolte a tutte le scuole nazionali.

Dal bisogno di diffondere una cultura di sostenibilità verso le scuole e le future generazioni, EducazioneDigitale.it organizza la prima edizione dell’SDGs Festival con lo scopo di far incontrare il mondo della scuola con fondazioni, istituzioni, imprese e realtà attive nell’Education, pronte a supportare gli istituti scolastici nella loro attività fondamentale: formare e ispirare le nuove generazioni.
SDGs Festival è il primo evento didattico digitale che coinvolge scuole e docenti, grandi aziende e istituzioni, in una 3 giorni dal 22 al 24 febbraio 2022, dedicata all’Education e alla sostenibilità dove si alterneranno Talks, Live Show, Laboratori e tante altre attività.
Federchimica parteciperà, martedì 22 febbraio alle ore 10.30, in diretta su Educazione Digitale con l’evento, “Chimica, la nostra vita, il nostro futuro”.
Come sarebbe la nostra vita senza la chimica? Quale ruolo giocano la scienza chimica e i prodotti chimici nelle sfide dell’Agenda 2030? Molti di questi Obiettivi possono essere raggiunti solo con un rilevante contributo delle nuove idee e tecnologie che la Scienza e l’Industria chimica potranno rendere disponibili.
Perché, prima come Scienza e poi come Industria, la Chimica diventa essenziale ogni volta che usiamo o trasformiamo la materia, in qualsiasi ambito o settore produttivo. È, dunque, un’interfaccia chiave in ogni nostro rapporto con il mondo materiale, quindi con l’ambiente. Sta a noi, naturalmente, utilizzarla bene.
Quale ruolo possono giocare i giovani in un futuro sempre più sostenibile? La scienza e l’industria chimica hanno costantemente bisogno di diplomati in ambito tecnico-scientifico, questo evento sarà l’occasione per approfondire le opportunità offerte da questi percorsi di studio.
Partecipa all'evento con un intervento la Dr.ssa Veronica Cremonesi, Responsabile Education di Federchimica.

Per iscriversi

  Date

Dal
22/02/2022 09:00
Al
24/02/2022 16:00

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1