ASSOFIBRE CIRFS ITALIA rappresenta le imprese produttrici di fibre artificiali e sintetiche.
Il fatturato totale del settore nel 2019 è stato di circa 1.200 milioni di euro.
Un’intensa ed efficace collaborazione con il CIRFS, l’Associazione europea dei produttori di fibre manmade, permette lo sviluppo di iniziative comuni, dotate della necessaria massa critica per ottenere risultati concreti.
Tra gli interventi che caratterizzano l’attività di ASSOFIBRE CIRFS ITALIA si segnalano:
il monitoraggio delle importazioni di fibre promuovendo, se necessario, specifiche azioni antidumping; l’attività di normazione e standardizzazione delle fibre; lo sviluppo di proposte di politica industriale e di specifici progetti di interesse settoriale quali quelli nell’ambito della ricerca industriale.
Di particolare importanza è la partecipazione ad Associazione Tessile e Salute e l’attività volta a monitorare sia gli aspetti che legano i prodotti tessili alla salute, sia le problematiche connesse ai prodotti di importazione che non rispecchiano le normative europee.
Particolarmente intensa l’attività associativa nell’ambito della sostenibilità con iniziative volte a combattere gli stereotipi che possono danneggiare l’immagine delle fibre man-made.
Via Giovanni da Procida, 11
20149 Milano
Tel. 02 34565.365
assofibre@federchimica.it
assofibre.it