CHIMICA: la nostra vita, il nostro futuro - incontro di ORIENTAMENTO

CHIMICA: la nostra vita, il nostro futuro - incontro di ORIENTAMENTO

17 novembre
  Torna all'agenda
| ore 09.00

Il 17 novembre, su Educazione Digitale, dalle ore 9.00 alle ore 10.00 avrà luogo un evento di Orientamento per i docenti e gli studenti di scuola secondaria di I grado.

La chimica e la sua industria giocano un ruolo fondamentale per il benessere di tutti noi.

Senza chimica la nostra vita sarebbe diversa, perché la maggior parte dei prodotti che consumiamo e utilizziamo quotidianamente - dai vestiti agli smartphone, dai medicinali al bagnoschiuma - non potrebbe esistere o non sarebbe accessibile a costi contenuti. Quale produttore di beni intermedi (cioè di sostanze e prodotti venduti ad altre imprese), l’industria chimica trasferisce a valle tecnologia e innovazione contribuendo così ad alimentare e difendere la competitività della gran parte dei settori industriali italiani (e dei connessi posti di lavoro).

Quello che rende unica l’industria chimica rispetto a ogni altro comparto è il suo legame indissolubile con la scienza, questo significa che le imprese chimiche hanno bisogno, in primo luogo, di chimici: periti, diplomati ITS e laureati.
Studiare chimica è, pertanto, un'opportunità per esplorare una scienza affascinante che rappresenta il motore di un’industria molto responsabile e distante dal ruolo di inquinatore e di produttore di danni alla salute e all’ambiente che le viene spesso assegnato dall’immaginario collettivo. Infatti, a differenza di quanto comunemente molti pensano, l’industria chimica è tra quelle che, in prospettiva, sono più sostenibili e questo significa, anche, opportunità di lavoro qualificato nel medio-lungo periodo.

Questo evento sarà un’occasione unica per approfondire con Federchimica la gestione aziendale che caratterizza l’industria chimica, che non è strutturata a “compartimenti stagni” e prevede anche attività non tecniche che necessitano sempre più di una cultura scientifica. Tale esigenza si manifesta in modo chiaro con la presenza, sempre maggiore, di varie e diversificate figure anche in settori relativi a vendita, marketing, produzione e logistica.

Per maggiori informazioni e per iscriversi visitare il sito educazionedigitale.it
Per seguire la diretta streaming https://www.youtube.com/watch?v=Tg2eRTRVYGk

  Date

Dal
17/11/2022 09:00
Al
17/11/2022 10:00

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1