Il corso è organizzato in collaborazione con Assologistica e Certiquality.Il Corso si pone l’obiettivo di illustrare i principali contenuti della parte quinta del Testo Unico Ambientale e affronta tutte le novità introdotte nel D.Lgs. 15 novembre 2017 n. 183 Attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonché per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell'atmosfera e le novità introdotte nel D.Lgs. 20 luglio 2020 n. 102.
Saranno affrontate le principali novità e criticità (es: prossime scadenze, nuovi limiti, monitoraggi) e richiamati i rapporti tra la parte quinta del D.Lgs. 152/06 ed altre procedure (AUA, AIA, ecc.).
Il corso si rivolge a responsabili di gestione e controlli ambientali e funzionari di aziende certificate ISO 14001 ed EMAS, valutatori di Sistemi di Gestione ISO 14001 ed EMAS e consulenti di Sistemi di Gestione Ambientale.
È suggerita una buona conoscenza dell'insieme del quadro legislativo, che verrà aggiornato ed esaminato nei diversi aspetti applicativi.
Una buona conoscenza della Norma ISO 14001 è inoltre utile per una maggiore comprensione delle problematiche connesse.
2025-4-3 Brochure Emissioni in atmosfera25-4-3 Scheda Iscrizione