Il progetto europeo ChemSkills, co-finanziato dalla Commissione europea all’interno del programma di cooperazione settoriale Blueprint, è una delle iniziative chiave della Agenda europea sulle competenze.
L’obiettivo del progetto, che si svolgerà in un arco temporale pluriennale (2023-2027), è quello di contribuire al miglioramento delle competenze "digital" e "green" dei lavoratori europei, attuali e futuri nel settore chimico, attraverso diverse azioni:
- promuovere la continua cooperazione tra industria, mondo della formazione e istituzioni
- definire abilità/conoscenze e competenze, ruoli lavorativi, profili e qualifiche professionali
- sviluppare metodi di formazione e riqualificazione adatti ai diversi livelli di competenze
- creare un'offerta formativa innovativa, che includa l'apprendimento digitale e la condivisione di esperienze e idee
- fornire materiali formativi, corsi, webinar, workshop, conferenze
I temi della Conferenza
La Conferenza, che ogni anno si tiene in un Paese partner, ha l’obiettivo di condividere i primi risultati del progetto sulle future esigenze di competenze, presentare casi di studio aziendali da tutta Europa ed esplorare le innovazioni formative per la chimica sostenibile.
Come iscriversi
Le registrazioni sono aperte fino al 17 ottobre al seguente link:
https://forms.gle/ErKY57ZVSK422r1NA
Programma
Programma ChemSkills Confence 25