Sono stati pubblicati i nuovi Programmi di Lavoro di “Horizon 2020”: questi documenti raggruppano tutti i bandi europei per la ricerca e l’innovazione che sono e saranno aperti per il periodo 2018-2020.
Sono già disponibili le scadenze fino al 2019 e le tematiche che verranno finanziate fino al 2020.
Attualmente sono aperti Bandi di interesse per l’industria chimica su temi quali, ad esempio:
- Tecnologie “low carbon” ed energeticamente efficienti
- Economia Circolare
- Agricoltura sostenibile
- Materie prime e acque
Le imprese associate a Federchimica possono scaricare la Monografia che riporta gli aggiornamenti all'interno del
Portale dei Servizi nell'Area Ricerca e SviluppoPer saperne di più è possibile consultare il sito della Commissione Europea oppure rivolgersi allo sportello per la valutazione delle specifiche opportunità di finanziamento messo a disposizione da Federchimica ed SC Sviluppo Chimica il prossimo 13 dicembre.
SC Sviluppo chimica sarà a disposizione con i Rappresentanti di STS Deloitte per fissare singoli incontri gratuiti con le imprese associate interessate a valutare le opportunità di finanziamento, relativamente alle proprie attività di R&S. A seguito degli incontri, STS Deloitte fornirà alle imprese incontrate uno studio di fattibilità, anch'esso gratuito, per eventuali possibilità di finanziamento.
Inoltre, nel corso della “4th National Conference on: “How to fight poverty with Low Carbon Projects in less Developed Countries” del prossimo 12 dicembre, presso l’Auditorium di Federchimica saranno anche discusse le possibilità di finanziamenti per l’innovazione nei paesi in via di sviluppo.
Le imprese interessate a fissare un appuntamento per il 13 dicembre, potranno contattare:
Direzione Centrale Tecnico Scientifica – Area R&S e Finanziamenti
Dania Della Giovanna
Tel. 02-34565.295
E-mail: d.dellagiovanna@federchimica.it
SC Sviluppo chimica S.p.A.
Chiara Monaco
Tel. 02-34565.375
E-mail: c.monaco@sviluppochimica.it