Al via il corso "Sei (non così) brevi lezioni di chimica" progetto per la formazione docenti, realizzato da Federchimica e CICAP

12 marzo 2025

"Sei (non così) brevi lezioni di chimica" è il nuovo corso online, gratuito e valido per l’aggiornamento professionale del personale scolastico, realizzato da Federchimica in collaborazione con CICAP e Frame - Divagazioni Scientifiche che sarà disponibile sulle principali piattaforme di formazione, accreditate dal Ministero dell'Istruzione, a partire dal 15 marzo. Il progetto che consiste in sei lezioni di circa 45 minuti (non così brevi, appunto) ha l’obiettivo di fornire ai docenti strumenti e spunti per raccontare alcune applicazioni della chimica in modo coinvolgente, partendo da approfondimenti storici ed esempi legati alla vita quotidiana. Attraverso un approccio pratico e interdisciplinare, si intende rendere la chimica più comprensibile agli studenti, stimolando la loro curiosità e il loro interesse per le discipline scientifiche. Un focus particolare è dedicato alla ricerca, all’innovazione e alla sostenibilità, per mostrare come la chimica sia una scienza in continua evoluzione, fondamentale per affrontare la vita di tutti i giorni e le sfide globali. Il corso, rafforzando il legame tra gli studenti e il mondo della scienza, offre strategie utili per orientare verso le discipline STEM.

Questo il programma delle sei lezioni, realizzate in collaborazione con le Associazioni di Federchimica (Aispec, Agrofarma, Assofertilizzanti, Assobiotec, PlasticsEurope Italia, Avisa):

Lezione 1 - Ingredienti alimentari
Lezione 2 - Agrofarmaci
Lezione 3 - Fertilizzanti
Lezione 4 - Biotecnologie
Lezione 5 - Plastica
Lezione 6 - Pitture e vernici, adesivi e inchiostri da stampa

Il corso è valido ai fini dell'aggiornamento professionale del personale scolastico ed è rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo grado.

 

Per informazioni scrivere a:
orientagiovani@federchimica.it
02 346565.349-386


Per saperne di più guarda su:
Chimica una buona scelta

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1