La tutela dell’ambiente sta assumendo sempre più importanza e richiede intense attività di ricerca e innovazione. Secondo l’ultimo Rapporto Greenitaly, la quota di imprese chimiche che investono in tecnologie e prodotti a maggior risparmio energetico e/o minor impatto ambientale è ormai maggioritaria (54%) e di gran lunga superiore alla media manifatturiera (36%).
Le modalità con cui l’innovazione chimica contribuisce alla sostenibilità sono molteplici: dalla riduzione dell’inquinamento alle nuove modalità di riciclo, dalla sostituzione dei materiali con alternative a minore impatto ambientale fino alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni. Inoltre, le imprese sono impegnate a rendere i processi produttivi più sicuri e a sostituire le fonti di energia più inquinanti.
