LINDUSTRIA CHIMICA IN ITALIA RAPPORTO 2024-2025 


 Formule di Futuro 


BANNER_FNF_1160X200

In evidenza

27 ottobre 2025

La chimica dei valori. Pensiero scientifico, ambiente, società al centro dell’industria delle industrie

“La chimica dei valori è il titolo scelto per accompagnare l’edizione 2025 della nostra Assemblea pubblica. In un mondo in subbuglio, alla ricerca di nuovi equilibri geopolitici, economici, finanziari e purtroppo anche militari, i nostri valori sono la bussola indispensabile per navigare in acque incerte”. Così Francesco Buzzella, Presidente di Federchimica, la Federazione nazionale dell’Industria Chimica, in apertura dell’annuale Assemblea pubblica, tenutasi oggi al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano...
27 ottobre 2025

In un contesto di profonda incertezza, la produzione chimica in Italia non riparte

La chimica – con più di 2.800 imprese, oltre 113 mila addetti altamente qualificati e 65 miliardi di euro di fatturato realizzati nel 2024 – è la quinta industria del Paese. L’Italia rappresenta il terzo produttore europeo e, per diverse produzioni specialistiche, riveste posizioni anche più significative. Ancora più rilevante è l’effetto moltiplicativo e altamente pervasivo del settore sull’intera economia italiana: 100 euro di valore aggiunto nella chimica ne attivano altri 232 lungo tutte le filiere collegate. La chimica è, infatti, “l’industria delle industrie”: i suoi prodotti sono componenti essenziali del 95% dei manufatti utilizzati per soddisfare ogni esigenza, dalla mobilità alla salute, dall’abitare all’alimentazione, dal vestire al comunicare...
24 ottobre 2025

Progetto iLab Chimica Aispec e Museo Scienza e Tecnologia

A partire dal 24 settembre ha preso il via il progetto di Aispec, Associazione nazionale imprese chimica fine e settori specialistici, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado in collaborazione con il Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano. Il progetto - che continuerà anche nel 2026 - prevede la partecipazione di 50 classi, provenienti da diversi Istituti, ai laboratori iLab Chimica e iLab Alimentazione del Museo...

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1