I cosmetici

Ogni giorno milioni di uomini e donne si lavano, si truccano, si curano il corpo e i capelli, dedicando sempre più tempo alla cura della propria persona.
I cosmetici sono, perciò, un elemento insostituibile nella nostra vita quotidiana.
Il cosmetico svolge numerose funzioni, dal miglioramento dell’aspetto fisico all’idratazione, alla protezione, alla profumazione, alla detergenza, all’igiene personale. Tutte queste funzioni hanno contribuito al miglioramento dello stile di vita aumentandone la qualità e al benessere complessivo.
I cosmetici, ritenuti in passato un bene voluttuario, sono il prodotto con cui ogni persona viene a contatto più volte nell’arco della giornata, basti pensare a quante volte ci si lava le mani, ci si deodora, ci si lava i denti o i capelli, per non parlare di quanti prodotti si usano ogni volta che ci si trucca.
I cosmetici svolgono anche una funzione protettiva e preventiva, come nel caso delle creme solari o delle lozioni per proteggere i capelli o dei dentifrici e i colluttori per l’igiene orale.
I prodotti cosmetici sono oggetto di costanti miglioramenti. Le imprese produttrici, rappresentate da Cosmetica Italia, sono sempre più impegnate nella ricerca e nell’innovazione a tutto vantaggio della salute e della sicurezza del consumatore.
Se i cosmetici sono sempre più innovativi e in linea con le più moderne esigenze di benessere e bellezza, è anche merito delle materie prime con cui essi vengono formulati. Processi produttivi sempre più sofisticati consentono formulazioni nuove e sempre più efficaci. Questo comparto industriale in Italia è rappresentato dal Gruppo Mapic di AISPEC.

Articoli correlati

Vedi tutti 
21 marzo 2025

Cosmetico bene fondamentale per gli italiani: consumi a 14,2 miliardi di euro nelle stime 2025 in aumento del +5,7%

Nel contesto di Cosmoprof Worldwide Bologna 2025, il Centro Studi di Cosmetica Italia presenta I numeri della cosmetica, una pubblicazione che arricchisce e aggiorna le precedenti rilevazioni congiunturali, offrendo nuovi spunti di approfondimento sull'evoluzione del settore cosmetico a livello nazionale. ​«Anche il 2025 conferma la tendenza positiva registrata nell’anno precedente, con il settore in crescita sia nel fatturato che nei consumi interni. Nonostante un contesto in evoluzione, l'andamento congiunturale permette di parlare di un cauto ottimismo, anche grazie alle buone e favorevoli performance delle esportazioni, che giocano un ruolo cruciale nell’aumento del fatturato complessivo», afferma Benedetto Lavino, Presidente di Cosmetica Italia.
25 giugno 2024

Assemblea Cosmetica Italia, il Rapporto annuale

In occasione dell’Assemblea dei Soci di Cosmetica Italia...
30 maggio 2024

Milano Beauty Week 2024

Presentata la 3ª edizione di Milano Beauty Week: dal 25 al 29 settembre 2024 la città celebra la cultura della bellezza e del benessere...

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1