Scuola Primaria

Per avvicinare i bambini al mondo scientifico e stimolarne la curiosità, Federchimica si propone di aiutare gli insegnanti della scuola primaria a comprendere l’importanza della Chimica per la qualità della nostra vita e a trasmetterne le principali nozioni in modo facile e divertente. 
Con questi obiettivi la Federazione mette a disposizione strumenti e materiali:

STRUMENTI

FED 2023 - banner 378x234-C+P

CONCORSO PER LE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE

SEZIONI PLASTICA E CHIMICA DI BASE IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETÀ CHIMICA ITALIANA

MATERIALI

IO_Ricordo“Io Ricordo. Se le molecole potessero parlare racconterebbero questa storia

Racconto per ragazzi che parla di scienza e di amore. Progetto editoriale originale che permette di avvicinare i bambini dai 10 ai 13 anni alla chimica, ma più in generale alla scienza e alla conoscenza, da un punto di vista emozionale, vicino al loro vissuto. Viene distribuito agli studenti e insegnanti che partecipano alle iniziative di Federchimica o che intendono approfondire l’argomento. E’ disponibile in libreria edito da Carthusia edizioni.






vivere senza chimica“Vivere senza chimica?”
Cortometraggio per stimolare riflessioni, discussioni, approfondimenti sul ruolo della chimica e dei suoi prodotti nella vita di ogni giorno. (Durata circa 5 minuti).


CONTATTI

Segreteria del Premio
Tel. 0234565 309/355
E-mail premiobase-plastica@federchimica.it

Articoli correlati

Vedi tutti 
26 aprile 2023

Rivedi Orientagiovani 2023 per le scuole superiori

L'edizione 2023 di Orientagiovani per le superiori è disponibile su YouTube!
13 marzo 2023

Premio Nazionale Federchimica Giovani, le iscrizioni sono ancora aperte!

Se non vi siete ancora iscritti al Premio nessun problema: viste le numerose richieste, le iscrizioni sono ancora aperte! La consegna degli elaborati deve avvenire entro il 12 maggio! Se non avete ancora definito il titolo dell'elaborato, non preoccupatevi! E' possibile anche inserire un titolo provvisorio fino alla consegna!
20 dicembre 2022

Industria chimica e farmaceutica: giornata nazionale Sicurezza, Salute e Sviluppo Sostenibile

Sempre più welfare, responsabilità sociale e sviluppo sostenibile negli accordi delle imprese chimiche e farmaceutiche per affrontare transizioni digitali, cambiamenti organizzativi e le sfide della sostenibilità ambientale. Le Parti sociali di settore premiano le migliori esperienze aziendali di Responsabilità sociale e le iniziative per la diffusione della cultura della sicurezza ...

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1